Torte artistiche decorate a Torino

Cerca nel sito

Vai ai contenuti

Decorare con il caramello

Pasticceria > Tecniche di pasticceria

Con il caramello si possono realizzare tante decorazioni. Di seguito, vi faremo vedere alcune realizzazioni utilizzando un metodo facile e veloce.

In un pentolino si versa lo zucchero, si fa sciogliere a fuoco basso girando di continuo per evitare che si formino grumi. Quando lo zucchero si è completamente sciolto, il caramello è pronto. Massima attenzione perchè la temperatura è molto alta.

Con i rebbi di una forchetta o un cucchiaino si fa colare il caramello su un foglio di carta forno, facendo degli scarabocchi o un disegno a piacere. Si lascia asciugare, dopo 2-3 minuti si sarà solidificato. Con una spatola si stacca molto delicatamente e si usa per guarnhre dolci o altre preparazioni.


Prendete un mestolo di acciaio, oleatelo in superficie e appoggiatelo su un bicchiere. Fate colare con lo stesso metodo il caramello formando delle griglie. Lasciate asciugare e staccate la cupolotta molto delicatamente. Potete riempire la cupolotta di gelato oppure “incollare” con una goccia di caramello all’ interno uno spiedino lungo di legno e formerete così un ombrello.


Se aspettate qualche secondo che il caramello si intiepidisce potrete modellarlo con le mani per formare riccioli o tutto ciò che la fantasia vi ispira. Ci andrà una cera praticità e velocità perchè il caramello si asciuga molto velocemente.


Il caramello se tirato molto delicatamente, diventa un filo. Lo spessore lo decidete voi.

Si può girare attorno ad un bicchiere.



Questi fili si ottengono schiacciando ripetutamente un cucchiaino nel caramello.



Torna ai contenuti | Torna al menu